Visualizza articoli per tag: Narrativa

Giovedì, 06 Gennaio 2022 09:37

Invictus di Cristiano Parafioriti - Recensione

invictus di cristiano parafioriti recensione

Estratto della recensione

Ma i sopravvissuti ci sono stati e Ture Di Nardo era uno di loro, ed è proprio lui a conferire la sua testimonianza, attraverso anche dei video, all'omonimo nipote, amico dell'autore, che infine ci ha donato questa splendida opera, testimonianza di un'epoca, ma anche di una storia d'amore, quella fra Ture e Rosa, la cugina che ha scoperto di amare giusto poco prima di partire per la Russia.

Pubblicato in Recensioni
Martedì, 28 Dicembre 2021 17:09

Oliver Twist di Charles Dickens - Recensione

oliver twist di charles dickens recensione

Estratto della recensione

La trama è complessa e articolata, sicuramente un'ottima storia che spinge il lettore a continuare la lettura, spinto dalla curiosità di sapere se Oliver Twist avrà un riscatto dalla vita che gli è stata imposta.

Pubblicato in Recensioni

dolce esilio di mezzanotte di alessandro caltabiano segnalazione nuova uscitaLa nuova uscita che vi propongo è "Dolce esilio di mezzanotte" disponibile da giorno 13/12/2021. Scritto da @alecaltab.libri (Alessandro Caltabiano).

Ecco i dettagli del libro:

Giovedì, 25 Novembre 2021 15:57

Una boccata d'aria di George Orwell - Recensione

una boccata d aria di george orwell recensione

Estratto della recensione

Il protagonista è George Bowling, uomo di mezza età che, con la scusa di dover prendersi un giorno di riposo per andare a Londra dove lo aspetta la sua nuova dentiera, si lascia andare ai ricordi e alla nostalgia del passato.

Pubblicato in Recensioni
Venerdì, 19 Novembre 2021 22:13

Il Castello di Franz Kafka - Recensione

il castello di franz kafka recensione

Estratto della recensione

Ma il lavoro non sarà l'unica cosa a tenerlo nelle vicinanze della misteriosa struttura, un'altra sua ragione diventerà Frieda, una cameriera incontrata il giorno del suo arrivo, che gli riserverà delle sorprese.

Pubblicato in Recensioni
Mercoledì, 10 Novembre 2021 17:30

A ciascuno il suo di Leonardo Sciascia - Recensione

a ciascuno il suo di leonardo sciascia recensione

Estratto della recensione

Un estratto spiegherà meglio di me il concetto: "«Certe cose, certi fatti, è meglio lasciarli nell'oscurità in cui stanno... Proverbio, regola: il morto è morto, diamo aiuto al vivo. Se lei dice questo proverbio a uno del Nord, gli fa immaginare la scena di un incidente in cui c'è un morto e c'è un ferito: ed è ragionevole lasciare lì il morto e preoccuparsi di salvare il ferito. Un siciliano vede invece il morto ammazzato e l'assassino: e il vivo da aiutare è appunto l'assassino."

Pubblicato in Recensioni
Domenica, 31 Ottobre 2021 12:17

Piccole donne di Louisa M. Alcott - Recensione

piccole donne di louisa m alcott recensione

Estratto della recensione

I personaggi di questo classico sono tutti ben caratterizzati ed è ciò che mi ha fatto apprezzare moltissimo questo romanzo, riuscendo a farmi entrare nel cuore ognuno di essi. Spiccano fra loro i Laurence, nonno e nipote, vicini di casa ricchi non solo per via della loro posizione sociale, ma anche di cuore.

Pubblicato in Recensioni

storia di una capinera di giovanni verga recensione

Estratto della recensione

Un romanzo breve di tipo epistolare, in cui si leggono soltanto le lettere scritte da Maria, timida ragazza costretta a farsi suora, invia delle lettere a Marianna, sua cara amica, a cui confida il suo più grande segreto.

Pubblicato in Recensioni

la lunga vita di marianna ucria di dacia maraini recensione

Estratto della recensione

L'autrice riesce inoltre a descrivere la società nobile e povera della periferia palermitana, descrivendo gli usi, i costumi, le ricette e i rimedi, senza annoiare mai, inserendo tutto in un contesto più ampio che è la vita di Marianna, che vive pienamente dividendosi tra zio-marito, figli e libri, di cui si circonda nel perpetuo silenzio che la invade, ma che non le impedirà mai di vivere pienamente e di amare qualcuno che desidera con tutto il suo cuore.

Pubblicato in Recensioni
Venerdì, 15 Ottobre 2021 10:11

Circe di Madeline Miller - Recensione

circe di madeline miller recensione

Estratto della recensione

Circe, ritenuta un personaggio abbastanza malvagio nell'Odissea, viene presentata come una donna che ha passato l'infanzia a tentare di compiacere la famiglia, fallendo sempre miseramente, fino a che non viene esiliata dal padre Elios nell'isola di Eea, dove passa parte della sua immortalità a trasformare i viaggiatori che approdano sull'isola in maiali, e non per pura malvagità, ma per ottimi motivi.

Pubblicato in Recensioni
Pagina 3 di 5