Visualizza articoli per tag: Narrativa

tre uomini in barca per non parlar del cane di jerome k jerome recensione

Estratto della recensione

Rimane comunque una lettura che consiglio, perché i tre personaggi principali, Jerome (l'autore stesso), Harris e George sono ben caratterizzati e tutti soffrono di ipocondria, insieme al loro amico a quattro zampe Montmorency, e le loro gang sono utili a tenervi compagnia in una lettura non troppo impegnativa.

Pubblicato in Recensioni

sei personaggi in cerca d autore di luigi pirandello recensione

Estratto della recensione

Immaginate un teatro, sul palco una scena che non è una scena, ma in cui, appunto, il capocomico e gli attori stanno ultimando i preparativi affinché la scena venga costruita.

Pubblicato in Recensioni

la lista di schindler di thomas keneally recensione

Estratto della recensione

La Emalia diventa così un luogo di rifugio per moltissimi ebrei, nell'attesa che la loro persecuzione avesse finalmente una fine.

Pubblicato in Recensioni

va metti una sentinella di harper lee recensione

Estratto della recensione

Niente da dire sulla scrittura di Harper Lee, che rimane sempre molto godibile, ma "Va', metti una sentinella" manca di contenuti convincenti ed esaltanti rispetto al precedente.

Pubblicato in Recensioni
Giovedì, 19 Gennaio 2023 14:43

Le notti bianche di Fedor Dostoevskij - Recensione

le notti bianche di fedor dostoevskij recensione

Estratto della recensione

Infatti è perfettamente godibile anche in età adolescenziale, anzi, forse proprio a quell'età bisognerebbe leggerlo, perché le menti dei giovani, soprattutto ma non solo, sono ancora pregne di sogni.

Pubblicato in Recensioni
Domenica, 04 Dicembre 2022 19:03

Effatà di Simona Lo Iacono - Recensione

effata di simona lo iacono recensione

Estratto della recensione

Su questo piano narrativo l'autrice romanza un processo realmente avvenuto, ramo del grande processo di Norimberga, in cui sono stati messi sotto accusa i "medici".

Pubblicato in Recensioni
Etichettato sotto

le avventure di alice nel paese delle meraviglie di lewis carroll recensione

Estratto della recensione

Una lettura per bambini sicuramente, ma con così tanti significati nascosti nel sottotesto da divenire interessante anche per gli adulti.

Pubblicato in Recensioni

trieste 1974 di massimiliano stefani segnalazioneContinua il viaggio alla scoperta degli autori, e delle autrici, con questa mia rubrica aperta a coloro a cui piace scrivere, che possono così avere uno spazio sul mio blog.

✍️Lo scrittore che voglio presentarvi oggi é @massimilianostefani6 (Massimiliano Stefani) autore di:

📕 "Trieste, 1974"

Pubblicato in #largoallesordiente

il richiamo della foresta di jack london recensione

Estratto della recensione

Forse ne esistono versioni meno cruente rispetto a quella letta da me, ma rimane il fatto che questo romanzo breve non tratta soltanto la storia di un cane, ma bensì lo sfogo dell'autore che, come in Martin Eden, prova ad andare avanti nonostante le avversità della vita.

Pubblicato in Recensioni

le grand diable di francesca diotallevi recensione

Estratto della recensione

Non vedo l'ora di farlo perché attraverso questo racconto ho potuto assaporare la scrittura dell'autrice, che mi è parsa molto diretta e capace di attrarre il lettore sia attraverso i dialoghi che le descrizioni.

Pubblicato in Recensioni
Pagina 3 di 7