Visualizza articoli per tag: Narrativa

Giovedì, 14 Ottobre 2021 14:23

Sicilitudine di Cristiano Parafioriti - Recensione

sicilitudine di cristiano parafioriti recensione

Estratto della recensione

Tra i racconti che ho preferito, sicuramente posso menzionare "Mafia", che con un aneddotto lascia comprendere il vero significato di questa parola, e come invada le nostre esistenze anche nelle cose più futili, e "Nessuno", che mostra quanto possa essere avaro l'uomo, nonostante la stessa avarizia lo esponga al rischio di perdere tutto.

Pubblicato in Recensioni
Giovedì, 14 Ottobre 2021 11:49

In mia discolpa di Alessandro De Paoli - Recensione

in mia discolpa di alessandro de paoli recensione

Estratto della recensione

L'autore di certo ha inserito molto di suo all'interno degli otto racconti che vengono proposti tra le pagine di "In mia discolpa". I toni sono spesso crudi e forti, ma hanno quel senso di vero, di reale, soprattutto quando parla di noi scrittori emergenti, spesso bistrattati e visti come diversi dalla società che non accetta il diverso, colui che fa fatica ad allinearsi tra le file della normalità.

Pubblicato in Recensioni

racconti di personalita multiple di valentina venturino recensione

Estratto della recensione

I temi trattati sono tanti, incluso la violenza sulle donne e il desiderio di maternità, ma troverete tanto altro tra le righe di questa raccolta. Alla fine sono presenti anche delle poesie.

Pubblicato in Recensioni

il vecchio e il mare di ernest hemingway recensione

Estratto della recensione

Riuscirà il suo orgoglio a dimostrare che vale ancora qualcosa nonostante la vecchiaia e la sfortuna? L'occasione gli si presenta quando riesce a pescare un pescecane più lungo della sua barca, e per riuscirlo a portare a riva rimarrà per giorni in mare insieme ad altri pescecani.

Pubblicato in Recensioni
Giovedì, 14 Ottobre 2021 08:34

Il buio oltre la siepe di Harper Lee - Recensione

il buio oltre la siepe di harper lee recensione

Estratto della recensione

Non vi è molta azione in questa lettura, Harper Lee ha voluto approndire molto bene i personaggi che non fanno altro che insegnare al lettore un modo di pensare più aperto nei confronti del diverso, oltre che essere totalmente contro i pregiudizi, soprattutto quando Atticus, che fa l'avvocato, deve difendere un uomo di colore, sospettato di violenza sessuale soltanto per il colore della sua pelle e senza prove indiziare, se non la parola dei bianchi.

Pubblicato in Recensioni
Giovedì, 14 Ottobre 2021 08:26

L'amico ritrovato di Fred Uhlman - Recensione

l amico ritrovato di fred uhlman recensione

Estratto della recensione

Il ragazzino protagonista, preoccupato soprattutto perchè non riesce a fare amicizia con i propri coetanei, infine trova un vero amico, un tedesco. Man mano che il tempo passa però, capisce che gli è amico, ma fino a un certo punto. Lo è affinché non si sappia in giro e affinché non lo vengano a sapere i propri genitori.

Pubblicato in Recensioni

il conte di montecristo di alexandre dumas recensione

Estratto della recensione

Ma è proprio qui che lo spirito di Dantés cambia totalmente, elevandosi da semplice uomo a qualcosa di molto vicino a un semidio (saranno i personaggi che inconterà ad additarlo come tale), grazie agli insegnamenti del prete Faria che gli insegna tutto ciò che sa e gli dona inoltre la mappa di un tesoro nascosto nell'isola di Montecristo.

Pubblicato in Recensioni

il bambino con il pigiama a righe di john boyne recensione

Estratto della recensione

Questo breve romanzo è un libro per ragazzi, quindi può essere letto da chiunque senza creare molta angoscia. Anzi, l'autore riesce ad ammorbidire qualcosa di terribile grazie a una narrazione che ci lascia immaginare cosa davvero è successo nell'era nazista.

Pubblicato in Recensioni

la scomparsa di majorana di leonardo sciascia recensione

Estratto della recensione

Un genio così abile nei calcoli matematici che a soli tre anni riusciva a risolvere calcoli complessi anche per gli adulti, un genio che, secondo Sciascia, possa essersi avvicinato insieme ad altri fisici e scienziati, alla scoperta che avrebbe poi introdotto il mondo alla bomba atomica.

Pubblicato in Recensioni

caravaggio saga caravaggio enigma maledizione caravaggio eredita caravaggio di alex connor recensione

Estratto della recensione

Il libro è una raccolta della trilogia che comprende: Caravaggio Enigma, Maledizione Caravaggio e Eredità Caravaggio.
I primi due libri della saga ripercorrono la vita dell'artista dalla nascita alla morte dove il lettore avrà modo di conoscere l'irrequieto Caravaggio che dopo aver visto la sua famiglia sterminata dalla peste riesce ad affermarsi, con non poca fatica, come pittore.

Pubblicato in Recensioni
Pagina 5 di 5