Un romanzo spin-off che nasce dal bisogno di dare un passato al personaggio di Barbara Phoenix, presente nella mia trilogia letteraria "Sul viale delle ombre". Più precisamente, viene collocato in una finestra temporale successiva al primo capitolo, "La lacrima del Principe", e precedente agli eventi descritti nel secondo, dal sottotitolo: "I tesori del Negromante".
Trama:
Dopo aver tentato di uccidere i suoi genitori, Barbara Phoenix si risveglia in un manicomio criminale: il Saint Philippe. Una struttura di massima sicurezza da cui è raro essere dimessi, dove ogni detenuto perde il proprio nome e viene chiamato con il numero della cella di reclusione. Col solo desiderio di potere un giorno oltrepassare l’alto muro di cinta che la separa dalla libertà, la Paziente 99 trascorrerà la prigionia sforzandosi di non perdere del tutto il senno, cercando di farsi delle amiche e analizzando i motivi che l’hanno spinta a compiere quell’insano gesto.
Il primo volume della trilogia giallo gotica, ambientata nella suggestiva Villa Palagonia sita a Bagheria (PA), ha ammaliato centinaia di lettori raccontando le leggende della "villa dei mostri" in una chiave mistery e thriller.
Trama:
Il principe di Villa Phalagon, Sebastian Groove, è affetto da una malattia misteriosa così la moglie Margaret decide di rivolgersi al dottor Steven West, specializzato in infettivologia. L’uomo si recherà all’antica villa del principe accompagnato dall’attraente sorella Katie senza sapere che a Baghville, il piccolo borgo in cui sorge la villa, i tanti segreti e le misteriose leggende rendono il paese un luogo poco ospitale, dove gli abitanti subiscono l’effetto di una potente maledizione che minaccia la loro esistenza.