(0 Voti)

L'amico ritrovato di Fred Uhlman - Recensione

l amico ritrovato di fred uhlman recensione

Estratto della recensione

Il ragazzino protagonista, preoccupato soprattutto perchè non riesce a fare amicizia con i propri coetanei, infine trova un vero amico, un tedesco. Man mano che il tempo passa però, capisce che gli è amico, ma fino a un certo punto. Lo è affinché non si sappia in giro e affinché non lo vengano a sapere i propri genitori.

Trama

Germania, 1933. Due ragazzi sedicenni frequentano la stessa scuola esclusiva. L'uno è figlio di un medico ebreo, l'altro è di ricca famiglia aristocratica. Tra loro nasce un'amicizia del cuore, un'intesa perfetta e magica. Riuscirà a non essere spezzata dalla storia?

Recensione

L'amicizia tra un ebreo e un tedesco

Un romanzo breve ma intenso. L'amico ritrovato di Fred Uhlman è stracolmo di umanità e passione, nonostante si possa terminare di leggere anche in due sole ore. Sì, è vero, tratta la shoah, ma in una maniera differente, soffermandosi soprattutto sugli inizi dell'ascesa di Hitler, quando ancora gli ebrei non potevano neanche immaginare quello che sarebbe accaduto, e ciò che accadeva veniva visto dai ragazzini come qualcosa che riguardasse soltanto gli adulti.

Il ragazzino protagonista, preoccupato soprattutto perchè non riesce a fare amicizia con i propri coetanei, infine trova un vero amico, un tedesco. Man mano che il tempo passa però, capisce che gli è amico, ma fino a un certo punto. Lo è affinché non si sappia in giro e affinché non lo vengano a sapere i propri genitori.

Bellissimo libro che consiglio di leggere, non ha genere perché tratta argomenti importanti, alcune frasi potrebbero addirittura riportarvi ai giorni nostri.

Valutazione

La lettura viene valutata in base ai gusti personali del lettore. Un libro che non piace a un lettore può essere splendido per un altro. Se sei l'autore, o l'autrice, e pensi che questo tuo libro sia stato valutato male, evita di contattarmi o di commentare lamentandotene.

Letto 122 volte Ultima modifica il Giovedì, 28 Ottobre 2021 18:35

Lascia un commento

Assicurati di aver digitato tutte le informazioni richieste, evidenziate da un asterisco (*). Non è consentito codice HTML.